Cosa è il salvavita
Se hai un contatore per l’energia elettrica avrai sicuramente anche un salvavita, in questo articolo vogliamo elencarvi tutte le informazioni utili.
Come funziona il salvavita?
Il salvavita è un dispositivo che interrompe l’energia elettrica all’interno del contatore, il salvavita entra in azione quando c’è un cortocircuito o una sovratensione sull’impianto elettrico.
Il salvavita protegge la tua casa e le persone che vivono al suo interno, è costituito da due apparecchiature:
- l’interruttore magnetotermico
Ha il compito di interrompere il flusso di elettricità in caso di cortocircuito
- il relè differenziale
Ha il compito di limitare l’energia in caso di sovraccarico del contatore
Perchè il contatore scatta?
Quando il contatore scatta significa che la sua potenza non è sufficiente per il carico di strumenti connessi alla corrente.
Dovete capire qual’è la potenza dell’impianto e fare attenzione a cosa connettete.
Se superate il valore della potenza dell’impianto, questo scatterà.
Volete aumentare la potenza del contatore?
Contattate il vostro fornitore di energia elettrica e richiedete l’aumento di potenza sul contatore, dopo qualche giorno tutto sarà attivo.
Come installare il salvavita sul proprio impianto?
I vecchi contatori non hanno il salvavita a differenza dei contatori elettronici, quindi dovrete far installare un salvavita regolare.
Contattare un elettricista professionale sarà la soluzione migliore, questo procederà con i seguenti passi:
- disattivazione dell’interruttore generale della corrente
- rimozione dell’interruttore del contatore
- installazione a parete della scatola del salvavita
- inserimento dei cavi
- chiusura dell’impianto
- riattivazione della corrente
- test di verifica
Il salvavita è quindi uno strumento molto importante per le vostre abitazioni e per la salvaguardia della vostra vita quotidiana, è quindi buona norma installarlo su tutti gli impianti delle abitazioni.
Category : news